
Cristoforo Feliciano Ravera, Castelnuovo di Garfagnana 1954
Titolo di studio: nel 1972 consegue la Maturità artistica a Lucca - Prosegue gli Studi in Architettura presso la facoltà di Firenze senza terminare.
Professione: dal 1976 è Direttore amministrativo titolare presso l’Istituto Comprensivo di Castelnuovo di Garfagnana dove tutt’oggi lavora.
Hobby e passioni: Socio fondatore del Circolo Fotocine Garfagnana ha ricoperto per molti anni incarichi esecutivi nell’associazione. Oltre a fotografare ama dipingere in particolare il paesaggio dal vero, scopre la passione per la nostra montagna dopo i 20 anni. E’ socio della sez. CAI di Castelnuovo da oltre un trentennio. Appassionato di sci alpino e sci-alpinismo si è dedicato all’arrampicata sulle Alpi Apuane.
E’ stato consigliere nell’Amministrazione comunale di Camporgiano nei primi anni ’90; dal 2000 al 2004 membro del Consiglio direttivo dell’Ente Parco Regionale delle Alpi Apuane di cui dal 2005 al 2009 è eletto Vice presidente.
E' inserito dai primi anni '90 nell'albo di esperti ricercatori del Centro Tradizioni Popolari dell'Amm.ne provinciale di Lucca. Ad oggi è depositario dell'archivio fotografico di Gianfranco Capitani.
- 1976 coi proventi della prima mostra di pittura personale, nel torrione della Rocca estense di Camporgiano, acquista la sua prima macchina fotografica reflex Olympus OM1.
- 1980 espone in via Farini – Castelnuovo di G. una personale di pittura sul paesaggio di Garfagnana.
- 1985 ha collaborato alla realizzazione di pubblicazioni turistico-ambientali quali “Garfagnana Trekking” e “il Parco Naturale dell’Orecchiella in Garfagnana” con Bruno Giovannetti.
- 1987 e 1988 è vincitore del concorso fotografico Comune di Molazzana .
- 1989 espone una personale di pittura nel torrione della Rocca estense di Camporgiano.
- 1989 e 1990 è vincitore del II e III concorso fotografico “Fiera di Magliano – Trofeo la Giunchiglia” Comune di Giuncugnano.
- 1990 collabora alla realizzazione del volume “Il museo etnografico di S.Pellegrino in Alpe – Vita e lavoro tradizionale nella valle del Serchio” ed. M.P.Fazzi
- 1991 collabora alla realizzazione del volume fotografico “Gente e luoghi di Garfagnana” del fotografo Gianfranco Capitani ed. M.P.Fazzi.
- 1991 partecipa ad una mostra collettiva di pittura presso il Centro di Cultura e Spiritualità di Frà Benedetto a Sillico – Pieve Fosciana.
- 1992 è autore delle pubblicazioni ed. Multigraphic Firenze di “ Alpi Apuane” e “Garfagnana- terra dei Parchi” aggiudicandosi il premio nazionale “Nuovi sentieri”.
- 1992 collabora alla pubblicazione “Verso la Pania” Ed. M.P.Fazzi, che raccoglie 15 edizioni del premio fotografico Comune di Molazzana.
- 1994 è coautore della pubblicazione “Il paese fantasma – Fabbriche di Careggine” – Ed. Multigraphic FI.
- 2000-2004 è eletto membro del Consiglio direttivo dell’Ente Parco Regionale delle Alpi Apuane.
- 2003 collabora alla realizzazione della mostra fotografica e del volume “Francesco Vecchiacchi – la tecnologia e la passione” Ed. Pacini.
- 2005 cura la presentazione del volume fotografico “Garfagnana, ombre e luci” ed. M.P.Fazzi
- 2008 è autore del volume “Maestaine di Garfagnana” ed. M.P.Fazzi
- 2008 collabora alla pubblicazione “Religione e religiosità in Garfagnana” a cura della Pro loco di Castelnuovo.
- 2010 collabora alla realizzazione della mostra di pittura di Oreste Paltrinieri ed è coautore del catalogo “Paesaggi e Atmosfere” M.P.Fazzi .
- 2010 è ideatore e organizzatore dell’esposizione Chairart Garfagnana a Roccalberti (Camporgiano)
- 2011 è coautore del catalogo “Omaggio a Benedetto Casini, pittore in Camporgiano” Camporgiano.
- 2012 è autore del volume “La 34^ casa di Fosco Maraini” Ed. M.P.Fazzi.
- 2013 è coautore del volume storico-geografico “Garfagnana, where time stands still” ed. M.P.Fazzi.
- 2013 espone una personale di pittura “Paesaggi apuani” La Bosa - Careggine
- 2014 è socio fondatore dell’Ass.ne culturale I.A.G.B. “Intorno all’arte di Gino Bertoncini”
- 2017 collabora alla realizzazione della mostra di pittura ed è coautore del catalogo “Gino Bertoncini, luce sentimento” ed. M.P.Fazzi.
- 2018 collabora col CAI Garfagnana al progetto “Ponti fra culture in Pania – I sentieri di Fosco Maraini”
- 2019 collabora alla realizzazione del catalogo e della mostra retrospettiva dei lavori artistici della M.^Giovanna Fiorani –Scuola elementare di Casciana –