Plurale, Singolare 2019 - brochure
ALESSANDRO FRUZZETTI
È nato a Pisa nel 1971, da sempre appassionato di arti visive in genere quali il disegno, la pittura e la fotografia. Nel 2012 si è avvicinato al mondo della fotografia iscrivendosi al Fotoclub Collesalvetti BFI.
Attento alla composizione delle immagini che spesso hanno un’impronta geometrica, realizza i suoi progetti con qualsiasi mezzo a disposizione: reflex, compatte, scanner o smartphone, purché congeniali all’idea centrale da realizzare. Si interessa principalmente di racconti per immagini.
Ha ottenuto alcuni riconoscimenti, fra i quali: primo premio sezione portfolio alla Lettura nel golfo 2015 di Follonica con l’opera “Due mamme”, primo premio portfolio Seravezza fotografia XIII edizione 2016 con l’opera “Memoria a breve termine”, primo premio portfolio 2016 città di Albenga con l’opera “Presenza”, primo premio al concorso fotografico Musicastrada 2016 sezione portfolio con l’opera “Dialoghi sonori”, primo premio ex-aequo portfolio Seravezza fotografia XV edizione 2018 con due opere: “Come una farfalla” e “Spazio privato”.
È stato finalista fra gli autori dell’anno FIAF e FIAF Toscana 2015, secondo classificato ex-aequo fra gli autori FIAF Toscana 2016 e si è aggiudicato inoltre:
- il primo premio alla tappa di Portfolio Italia 2016 – Gran premio Hasselblad nell’ambito del Congresso nazionale di Merano FIAF 2016 con l’opera “Memoria a breve termine”.
- il secondo premio alla tappa di Portfolio Italia 2017 – Gran premio Hasselblad nell’ambito del Face Photo News di Sassoferrato con l’opera “Origami”.
- il primo premio alla tappa di Portfolio Italia 2018 – Gran premio Lumix nell’ambito del 12° Portfolio al mare di Sestri Levante 2018 con l’opera “Black out””.
Ha esposto le sue opere in mostre personali e collettive a Sestri levante, Merano, Livorno, Pisa e Bibbiena presso il CIFA (Centro italiano della fotografia d’autore).
Martedì 9 Aprile ore 21,15: Incontro con l’autore: Thérèse Descheemaeker
Thérèse Descheemaeker
Fotografa autodidatta e medico, francese spesso in Garfagnana, si definisce un'artigiana della fotografia. Dai suoi scatti in negativo, realizza lei stessa stampe su carta Baritata. Le sue fotografie, esclusivamente in bianco e nero, ci fanno viaggiare in un mondo tanto realistico quanto astratto. Ha esposto in Francia, Belgio e Stati Uniti, in mostre collettive e individuali. Finalista all’Arte Laguna prize 2018-19, espone ora a Venezia.
http://therese-descheemaeker.fr/
Circolo Fotocine Garfagnana - Casella Postale n.2 - 55032 - Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) - C.F.: 90003470466 - P.IVA: 01700600461 - info@fotocinegarfagnana.it
Codice univoco per la fatturazione elettronica: M5UXCR1
Tutte le immagini del sito sono coperte da copyright ogni riproduzione è vietata senza esplicita autorizzazione | Uso dei Cookie | Informativa e consenso Privacy