Un pò di storia del Circolo….
A contribuire decisamente alla nascita del Circolo Fotocine Garfagnana fu l’arrivo a Castelnuovo di Garfagnana di Claudio Vannucci, poco più che ventenne fotografo livornese che si stabilisce a Castelnuovo dopo aver rilevato la ‘Foto 900’ di Piagentini. Ne cambia il nome e la politica commerciale intuendo da subito l’importanza del fenomeno fotoamatoriale a tal punto da formare un primo nucleo di appassionati. Ci sono Franco Azzi (unico cineamatore), Renzo Biagioni, Leonardo Buriani, Danilo Ferrari, Bruno Giovannetti, Sandro Gualtierotti, Nicla Innocenti, Lorenzo Lorenzetti, Desiderio Magera, Manlio Pesetti, Rodolfo Pucci, Olinto Punti Lenzi, Dino Rovai e Giampaolo Telloli eletto Presidente della neonata associazione.
Il termine insolito “fotocine” del sodalizio, fu approvata a maggioranza per onorare Franchino Azzi, al tempo unico cineamatore! In pochi mesi si riesce ad organizzare una vita associativa, una uscita collettiva all’Orecchiella e con il sostegno del prof.Suffredini della Pro Loco, una prima mostra fotografica, alla quale partecipano anche i fratelli Seghetti di Livorno. Questi riescono a coinvolgere quasi tutti in un interessante dibattito che può essere chiamato il battesimo esterno del circolo.
Nel 1977 il circolo si iscrive alla FIAF, Federazione italiana associazioni fotografiche, principale organismo federativo dei circoli fotografici, grazie alla spinta di Romano Beani, allora delegato provinciale FIAF, che per lavoro frequentava Castelnuovo e conosceva alcuni dei soci del Fotocine.
Seguono, nel 1977 e 1978, altre due edizioni del concorso nazionale di fotografia.
Nel 1982 viene presentata una grande mostra di Renzo Giromini fotoamatore di Castelpoggio (MS), : “Vita rurale e paesaggio agrario in Garfagnana” con le sue immagini della Garfagnana dei primi anni “50.
Nel Settembre 1983 l’attività espositiva del circolo prosegue con una collettiva di 11 soci, avente per tema l’ambiente e i personaggi della Garfagnana.
Nel Settembre del 1984 viene presentata la mostra di Fosco Maraini “Cinquanta anni di fotografia su e giù per il mondo” curata dal Centro Il Diaframma/Canon. Ben 187 immagini su Tibet e Giappone che rendono il prof.Maraini grande amico nonch‚ socio onorario del Circolo.
Nel Settembre 1985 ancora una mostra collettiva con la partecipazione di 15 soci.
Nel 1986 il Circolo partecipa con ben 10 autori alla Mostra collettiva dei fotoclub lucchesi “Fotoinsieme – insieme di foto”.
Il Circolo partecipa con una mostra di foto ai festeggiamenti per il 75° anniversario della ferrovia Lucca-Castelnuovo.
Nel 1987 il Circolo organizza la mostra “Un ambiente che vive”, foto di Gianfranco Capitani, socio del Circolo prematuramente scomparso. Alla mostra segue nel 1991 la pubblicazione, a cura del Circolo, del libro fotografico “Gente di Garfagnana”
Nel 1988, in collaborazione con sette comuni della Garfagnana, viene organizzata l’originale mostra “Immagini di ieri e di oggi”. Per ognuno dei sette comuni vengono presentate vecchie immagini, cui viene abbinata la riproposizione attuale della stessa ripresa.
In collaborazione con il Comune viene anche organizzato il concorso “Fotografiamo Castelnuovo” da cui prende vita la stampa di un poster sul paese.
Nel 1989, in occasione del transito del Giro ciclistico d’Italia viene organizzato un riuscitissimo concorso fotografico sul tema.
Dal 1989 il Circolo avvia anche una collaborazione con il Distretto scolastico e la Banca degli audiovisivi della Comunità Montana per i quali produce una serie di audiovisivi, prima in Diapositive sonorizzate e quindi in cassetta VHS. Questi i titoli: “Garfagnana: una valle”, “Il ciclo della castagna”, “Attività contadina”, “Il carbonaio”, “Rocche e fortezze in Garfagnana”, “Il Fiume”, “Il marmo”.
Dal 1991 in occasione del Carnevale di Castelnuovo il Circolo collabora all’organizzazione di un concorso fotografico sul tema.
Nel 1992 viene organizzata una mostra con vecchie cartoline di Castelnuovo, riprodotte dal Circolo ed abbinate ad immagini attuali degli stessi luoghi.
Nel 1993, in collaborazione col “Progetto Giovani” del Comune di Castelnuovo Garf. viene organizzato un Corso di fotografia.
Il Circolo ha svolto sul territorio una funzione di promozione delle iniziative fotografiche, collaborando attivamente con gli Enti pubblici e l’associazionismo.
Nel 1978 viene avviata la collaborazione con la Commissione Tempo Libero del Comune di Molazzana con un concorso fotografico nazionale che proseguirà per 15 edizioni, dal 1980 aperto anche al Tema Libero e culminato nel 1993 con la stampa del volume fotografico “Verso la Pania”, con foto tratte dai vari concorsi succedutisi.
Dal 1987 al 1991 il Circolo collabora al concorso fotografico “Fiera di Magliano” che si svolge nel vicino comune di Giuncugnano con patrocinio FIAF.
Oltre a quanto dettagliato in precedenza, forme di collaborazione si sono stabilite con il Comune e la Pro Loco di Castelnuovo Garfagnana, il Comune di Barga, il Centro tradizioni popolari della Provincia, l’Associazione commercianti di Fornaci di Barga, il Comune di San Romano Garfagnana, il Comune di Gallicano.
Nel 1991 il Circolo si costituisce ufficialmente con atto notarile, a questo atto segue l’iscrizione nell’albo provinciale dell’associazionismo
Il resto si può vedere cliccando sul relativo anno…